Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X

Trofeo Virginie Hériot: a Monaco cala il sipario su un'edizione entusiasmante

18 Marzo 2025
- Di
Viola
Condividi:
Categorie:
Trofeo Virginie Hériot
Tempo di lettura: 2 minuti

Si è conclusa con successo un'altra intensa edizione del 'Trofeo Virginie Hériot', la prestigiosa competizione velica interamente femminile organizzata dallo Yacht Club de Monaco. Per tre giorni, 21 squadre provenienti da nove nazioni si sono sfidate a bordo dei J/70, dimostrando ancora una volta il crescente interesse per la vela femminile a livello internazionale.

L'evento, che si svolge sotto l'egida delle Federazioni Vela francese e monegasca e con il supporto di FxPro, ha accolto equipaggi di alto livello da tutto il mondo. Tra questi, spiccavano quattro squadre statunitensi, inclusa una in rappresentanza del prestigioso 'Manhattan Yacht Club'. Un ruolo centrale nell'organizzazione della manifestazione è stato svolto da 'Pink Wave', il collettivo di veliste dello Yacht Club de Monaco, che da sei anni rappresenta un punto di riferimento nella vela internazionale.

Un omaggio a Virginie Hériot, pioniera della vela

Inizialmente noto come 'Women Leading & Sailing', l'evento ha assunto il nome attuale in onore di Virginie Hériot, storica figura della vela e prima donna a vincere una medaglia d’oro olimpica nel 1928. Soprannominata 'Madame de la Mer', Hériot ha lasciato un'eredità indelebile nel mondo della vela, ispirando generazioni di atlete a sfidare i mari.

Condizioni meteo decisive per la classifica finale

Il meteo ha giocato un ruolo fondamentale nelle dinamiche della competizione. La prima giornata, caratterizzata da un vento leggero di levante, ha visto il 'Royal Thames Yacht Club' dominare la scena con tre vittorie su tre prove, mentre le americane 'Sound Sisters' si sono mantenute in seconda posizione.

Il team britannico ha continuato la sua supremazia anche nella seconda giornata, aggiudicandosi altre due prove. Il terzo giorno, con l'arrivo di un maestrale tra i 15 e i 20 nodi, il 'Royal Thames Yacht Club' ha consolidato il primo posto nel Gold group. Il 'Lausanne Sailing Club' ha chiuso in seconda posizione, grazie a una vittoria decisiva, mentre il 'Boddensprotten' del Regatta Verein Greifswald ha superato le 'Sound Sisters', salendo sul terzo gradino del podio.

Nel Silver group, il team 'Cannelles 2' ha conquistato la vetta della classifica, mentre nel Bronze group il team dello Yacht Club de Monaco, composto dalle veliste di 'Pink Wave', ha trionfato sotto la guida di Anne Rodelato. Fondamentale il contributo dell'olimpionica Saskia Clark, affiancata da Maycka Delgado, Kathrin Hoyos e Anne Schouten.

Prossimo appuntamento: la Superyacht Chef Competition

Terminato il Trofeo Virginie Hériot, lo Yacht Club de Monaco si prepara ora ad accogliere un altro evento di prestigio: la 6ª edizione della 'Superyacht Chef Competition', in programma il 3 aprile 2025.

Organizzata dal centro di formazione 'La Belle Classe Academy' in collaborazione con 'Bluewater', la competizione vedrà nove chef di bordo, provenienti da superyacht tra i 36 e i 97 metri, sfidarsi in una gara culinaria di altissimo livello. La giuria sarà presieduta dallo chef Jean-François Girardin, Meilleur Ouvrier de France 1993 ed ex chef del Ritz di Parigi.

L'evento, parte del progetto 'Monaco, Capitale dello Yachting Avanzato', celebra l'eccellenza della gastronomia in mare, consolidando il ruolo dello Yacht Club de Monaco come punto di riferimento non solo nella vela, ma anche nella nautica di lusso e nell'innovazione gastronomica.

Tags:
Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X
Copyright @LaCostaGroup