Prima partecipazione e prima, storica vittoria: lo Yacht Club de Monaco ha conquistato l’Admiral’s Cup 2025, una delle competizioni veliche a squadre più prestigiose al mondo, tornata quest’anno dopo oltre vent’anni di assenza. Guidati da Pierre Casiraghi (Jolt 6) e Peter Harrison (Jolt 3), i team monegaschi hanno dominato le acque britanniche, chiudendo al primo posto assoluto la classifica a squadre.
L’edizione 2025 dell’Admiral’s Cup, rilanciata dal Royal Ocean Racing Club (RORC), ha visto la partecipazione di 15 nazioni in tre prove: la Channel Race (160 miglia), sei regate inshore nel Solent e, infine, la Rolex Fastnet Race, regata offshore di 695 miglia con coefficiente maggiorato (3), rivelatasi decisiva per l’assegnazione del trofeo.
È proprio in questa ultima, estenuante prova che i team dello YCM hanno dato il meglio, superando nella classifica generale il Royal Hong Kong Yacht Club e lo Yacht Club Costa Smeralda.
A bordo di Jolt 6, Pierre Casiraghi ha vinto la sua categoria in tempo compensato, chiudendo una delle regate più difficili della sua carriera:
“Vincere l’Admiral’s Cup nell’anno del ritorno e al debutto del Monaco è qualcosa di indescrivibile. Non sono un professionista, ma il team è stato impeccabile: dal navigatore Will Harris alla squadra di terra. È stato uno sforzo collettivo straordinario.”
Ottima anche la prova di Jolt 3, terza in tempo reale nella classe AC1.
“Credere in questo progetto con Pierre, fin dall’inizio, è stato determinante. Il supporto del Club, la visione tecnica di Matt Adams e la qualità dell’equipaggio ci hanno portati a un risultato storico”, ha commentato Peter Harrison, visibilmente emozionato alla vigilia della premiazione.
Con i due scafi nelle prime posizioni delle rispettive classi, Monaco ha chiuso con 16 punti di vantaggio sul secondo classificato, ottenendo il successo finale a squadre.
Oltre al trionfo all’Admiral’s Cup, lo Yacht Club de Monaco ha raccolto altri risultati significativi:
Conclusa l’Admiral’s Cup, l’attenzione dello YCM si sposta sulla Ocean Race Europe, in programma dal 10 agosto al 21 settembre. Il team Malizia-Seaexplorer, con Will Harris e Cole Brauer, affronterà tappe da Kiel a Montenegro, passando per Portsmouth, Porto, Cartagena, Nizza e Genova.