Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X

Monaco Energy Boat Challenge: l’Energy Observer protagonista allo Yacht Club di Monaco

10 Luglio 2025
- Di
Viola
Condividi:
Categorie:
Tempo di lettura: 2 minuti

Il futuro della nautica sostenibile prende forma a Monaco, dove lo Yacht Club di Monaco ospita una nuova edizione della Monaco Energy Boat Challenge, l’evento internazionale dedicato all’innovazione nei trasporti marittimi. Grande protagonista di quest’anno è l’Energy Observer, il primo catamarano a zero emissioni, alimentato da un mix di energia solare, eolica, idroelettrica e idrogeno prodotti direttamente a bordo.

Ormeggiata presso la Marina dello YCM, l’imbarcazione è molto più di una semplice barca: è un laboratorio galleggiante che da anni testa e dimostra la fattibilità delle tecnologie energetiche rinnovabili applicate alla navigazione.

Giovani ingegneri a bordo: formazione e futuro green

In occasione della Challenge, l’Energy Observer si è trasformato in un ponte tra generazioni, accogliendo a bordo giovani ingegneri provenienti da tutto il mondo, protagonisti di una vera e propria trasmissione di sapere tra ricerca e innovazione applicata. Gli studenti hanno potuto toccare con mano le soluzioni tecnologiche sviluppate a bordo, dalla vela verticale ispirata all’aerodinamica fino ai serbatoi di idrogeno.

“Capire che ciò che progettiamo nei paddock trova una reale applicazione su una nave come questa è incredibile”, ha raccontato Enguerrand del team francese Néréides – UTT. Un’opportunità formativa e motivazionale senza precedenti.

Un viaggio di nove anni verso la neutralità carbonica

Dal 2017 l’Energy Observer ha già percorso oltre 68.000 miglia nautiche, visitato più di 50 Paesi e testato con successo svariate tecnologie pulite in condizioni reali. Ma l’avventura è tutt’altro che finita. Venerdì 6 giugno 2025, durante l’apertura della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3), è stato presentato EO3, il nuovo catamarano-laboratorio destinato a una spedizione globale di nove anni (2025-2033) per esplorare soluzioni energetiche sempre più sostenibili.

“Costruiremo una nuova nave entro il 2027 e siamo alla ricerca di giovani talenti pronti a salpare con noi per studiare la neutralità carbonica”, ha dichiarato Benedicte Gallon, vicedirettrice generale dell’Observer.

Monaco al centro della transizione energetica

La presenza dell’Energy Observer alla Monaco Energy Boat Challenge conferma il ruolo strategico del Principato e dello Yacht Club di Monaco come hub internazionale della transizione energetica in mare. Un simbolo concreto di come innovazione, ricerca e sostenibilità possano davvero andare nella stessa direzione.

Tags:
Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X
Copyright @LaCostaGroup