La 17ª edizione della Monaco Classic Week, in corso fino al 14 settembre 2025, si conferma come una delle rassegne nautiche più affascinanti al mondo. Oltre 150 imbarcazioni storiche, tra cui 50 yacht a vela classici, 14 motoryacht d’epoca, 70 motoscafi vintage e una straordinaria collezione di 52 runabout Riva, hanno sfilato nelle acque del Principato, richiamando armatori, appassionati e pubblico da ogni parte d’Europa. Con il suo connubio di sport, eleganza e memoria, la Classic Week è molto più di un evento velico: è un vero e proprio laboratorio culturale sul mare.
Cuore tecnico della manifestazione è il Premio La Belle Classe Restauration, che premia i restauri più fedeli e rispettosi delle tradizioni. A presiedere la giuria, come già nel 2017, 2021 e 2023, è Sir Robin Knox-Johnston, leggenda della vela e primo uomo nella storia ad aver completato nel 1969 il giro del mondo in solitaria e senza scalo a bordo del Suhaili.
Secondo Sir Robin, queste imbarcazioni non sono soltanto capolavori estetici, ma veri testimoni di un sapere tecnico e scientifico che deve essere tramandato alle nuove generazioni. “Sono pezzi d’arte e nello stesso tempo strumenti di navigazione all’avanguardia per il loro tempo”, ha ricordato il navigatore britannico.
La Classic Week non è solo regate e tradizione marinara. Grande attesa è infatti rivolta al Concours d’Élégance, sostenuto da BMW, che mette in risalto non solo le linee senza tempo delle barche, ma anche lo stile e l’eleganza degli equipaggi.
A completare il quadro, il prestigioso Trofeo Monaco Classic Week che premia l’imbarcazione capace di incarnare al meglio i valori dell’evento: autenticità, savoir-faire e spirito sportivo.
Nato a Putney nel 1939 e insignito del titolo di Cavaliere nel 1995, Sir Robin è un punto di riferimento internazionale della vela. Vincitore nel 1994 del Trophée Jules Verne insieme a Peter Blake e protagonista di grandi sfide oceaniche anche in età avanzata, continua a essere ambasciatore di un messaggio chiaro: conservare il patrimonio marittimo significa guardare al futuro, non solo al passato.
Ai giovani lancia un invito diretto: non limitarsi ad ammirare queste barche, ma viverle, apprendere le competenze necessarie per mantenerle e condurle in mare. “Sono affascinanti non solo per la loro bellezza – spiega – ma anche per la loro efficienza e per il lavoro d’equipaggio che richiedono”.
A 86 anni, Sir Robin Knox-Johnston con la sua energia e la sua visione continua a incarnare lo spirito della Classic Week: la celebrazione di un patrimonio marittimo vivo, da difendere e trasmettere. Un messaggio che risuona forte a Monaco, dove la tradizione incontra l’innovazione e la cultura del mare resta protagonista assoluta.