Durante l’Italian Tech Week alle OGR di Torino, Gerrit Marx, CEO di CNH, ha evidenziato l’importanza di questa manifestazione come piattaforma per presentare tecnologie innovative e dialogare con giovani startup. CNH, leader globale nelle macchine agricole, utilizza eventi come questo per costruire macchine più intelligenti e aiutare le aziende agricole a migliorare le rese e la qualità del cibo.
Una delle sfide maggiori nel settore agricolo è la connettività nelle aree rurali, dove spesso manca il 5G. Marx ha citato esempi di località remote in Brasile, Australia e Canada dove l’assenza di reti efficaci limita l’uso delle macchine agricole digitali e il monitoraggio in tempo reale dei raccolti. La recente partnership di CNH con Starlink nasce proprio per affrontare questo problema, offrendo connettività satellitare e migliorando la raccolta dati per decisioni più precise.
Marx ha sottolineato il valore dell’agricoltura come settore chiave per la salvaguardia del pianeta, tema centrale per i giovani. “La qualità del cibo e la salute del suolo sono priorità irrinunciabili, e vogliamo rendere l’agricoltura una carriera attraente per le nuove generazioni”, ha detto. CNH punta a innovare con tecnologie che uniscono efficienza produttiva e rispetto ambientale.