Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X

Giornata mondiale degli studi clinici 2025: Novo Nordisk accelera sulla ricerca in Italia

19 Maggio 2025
- Di
Viola
Condividi:
Categorie:
Giornata internazionale degli studi clinici
Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Giornata internazionale degli studi clinici, che si celebra il 20 maggio, Novo Nordisk rilancia il suo impegno strategico in Italia con una crescita superiore al 50% del numero di studi clinici entro il biennio 2025-2026. Al centro della ricerca: malattie croniche come obesità, diabete e patologie cardiovascolari, ma anche malattie rare e nuove aree terapeutiche come l’Alzheimer e le patologie epatiche.

L’Italia al centro della strategia globale di Novo Nordisk

razie all’apertura del Centro di Sviluppo Clinico (CDC) in Italia nel 2024, Novo Nordisk ha già coinvolto oltre 1.200 pazienti in 300 centri attivi. Un impegno che punta a raddoppiare nei prossimi mesi, rafforzando la posizione dell’Italia come Paese strategico per la ricerca clinica internazionale.

«Vogliamo rendere l’Italia ancora più attrattiva e competitiva nella ricerca clinica», afferma Amale Chalfoun, Clinical, Medical and Regulatory Director di Novo Nordisk Italia.

Un investimento in salute, innovazione e occupazione

L’espansione del programma di ricerca non è solo scientifica ma anche occupazionale: il team di Novo Nordisk Italia dedicato alla ricerca clinica ha visto un aumento del 100% del personale specializzato. Un segnale concreto del valore che l’azienda attribuisce a questo settore.

Ricerca clinica: una priorità anche per il Sistema Sanitario Nazionale

Nel Piano strategico del Ministero della Salute, la ricerca clinica è riconosciuta come pilastro della sanità pubblica. Favorire la collaborazione tra enti pubblici, privati e aziende farmaceutiche è essenziale per:

  • migliorare l’accesso dei pazienti a terapie innovative;
  • attrarre investimenti;
  • promuovere l’eccellenza medica italiana a livello europeo.

Progetto CARE: snellire le procedure per accelerare l’innovazione

Tra le iniziative più significative promosse da Novo Nordisk figura il progetto CARE – Clinical Advancement and Research Excellence, coordinato da un Comitato multidisciplinare permanente. L’obiettivo è rendere più efficienti i processi che regolano gli studi clinici, ottimizzandone efficacia e rapidità.

Novo Nordisk: “Un impegno a 360° per il futuro della ricerca”

«Il nostro è un impegno a 360°: vogliamo contribuire a una ricerca clinica sempre più all’avanguardia, sensibilizzando l’opinione pubblica e garantendo ai pazienti accesso rapido a terapie innovative», conclude Amale Chalfoun.

Tags:
Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X
Copyright @LaCostaGroup