Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X

La Monaco Sportsboat Winter Series 2025-2026 si accende: G-Spot domina l'Act I nella baia monegasca

14 Novembre 2025
- Di
Redazione
Condividi:
Categorie:
Monaco Sportsboat Winter Series 2025
Tempo di lettura: 3 minuti

Lo Yacht Club de Monaco ha inaugurato la stagione invernale della vela con l'Act I della Monaco Sportsboat Winter Series, attirando 23 equipaggi dalle principali flotte europee. Durante quattro giornate di gara, svoltesi dal 6 al 9 novembre, gli equipaggi si sono confrontati in condizioni meteorologiche variabili che hanno richiesto elevate capacità tattiche e una gestione precisa degli assetti tecnici. Otto prove sono state validate dalla Giuria di Regata, offrendo ai partecipanti un banco di prova completo in vista della prossima primavera.

G-Spot domina con cinque vittorie: il team monegasco centra il successo d'apertura

L'equipaggio di Giangiacomo Serena di Lapigio, portacolori dello Yacht Club de Monaco] a bordo di G-Spot, ha stabilito il comando fin dalla prima giornata e non lo ha mai ceduto durante tutta la competizione. Il team ha registrato cinque vittorie su otto prove, concludendo la classificazione generale con un margine di nove punti sugli italiani di Alice, unici capaci di reggere il confronto nelle sfide tatticamente impegnative del sabato.

La supremazia di G-Spot riflette la qualità della preparazione dell'equipaggio monegasco, che ha saputo interpretare correttamente le variabili del campo di regata, adattare continuamente gli assetti e mantenere la coesione durante sequenze di regate consecutive. La flotta dello Yacht Club de Monaco, con 17 imbarcazioni registrate nella J/70 Monaco Class Association, rappresenta una delle concentrazioni più elevate della classe nel Mediterraneo e offre un ambiente competitivo di elevato livello tecnico.

Il podio: Euro-Voiles chiude al terzo posto con la rimonta finale

I francesi di Euro-Voiles hanno completato il podio con una significativa rimonta nell'ultima giornata di competizione, assicurandosi la terza posizione assoluta. Dietro i primi tre classificati, la classifica è rimasta particolarmente serrata, con margini minimi tra i successivi dieci equipaggi: un singolo errore tattico poteva determinare il ribaltamento delle posizioni.

Nella categoria Corinthian (riservata ai velisti amatori), Euro-Voiles ha bissato il successo conquistando la vittoria di classe, seguita dalle squadre svizzere Tarte-3Nuits.com e Rhubarbe-3Nuits.com. L'eccezionale competitività di questa categoria, con arrivi al fotofinish, ha confermato l'elevato livello qualitativo della manifestazione e l'attrattività della vela monegasca.​

Monaco capitale della vela: il ruolo strategico nel calendario mediterraneo

La baia di Monaco si è nuovamente confermata uno dei principali poli della vela nel Mediterraneo per la classe J/70. Le condizioni oceaniche e le configurazioni tattiche della rada monegasca rappresentano un contesto ideale per testare la coordinazione degli equipaggi e gli assetti tecnici in condizioni di gara reali. Il campo di regata, rinomato per l'affidabilità meteorologica e la complessità tecnica, costituisce una tappa obbligata nel calendario internazionale dei team di alto livello.

La Monaco Sportsboat Winter Series, avviata dal Yacht Club de Monaco nel 2013, attrae annualmente oltre 350 velisti provenienti da tutta Europa, consolidandosi come il principale appuntamento invernale per la preparazione alle competizioni primaverili e mondiali. Gli equipaggi scelgono Monaco per stabilire la propria base di allenamento durante i mesi invernali, sfruttando le condizioni costanti della baia e la qualità dell'organizzazione locale.

Prossimi appuntamenti: Act II a dicembre, sguardo alla Primo Cup-Trophée UBS

La competizione tornerà in acqua dal 4 al 7 dicembre 2025 con l'Act II, seguito da ulteriori due atti programmati per febbraio e marzo 2026. Le minime differenze di punteggio emerse nell'Act I, con margini inferiori ai dieci punti tra i primi classificati, promettono una stagione avvincente dove ogni regata potrà rivelarsi determinante per il posizionamento finale.

La Monaco Sportsboat Winter Series rappresenta il ciclo preparatorio ufficiale in vista della 42ª edizione della Primo Cup-Trophée UBS], in programma dal 5 all'8 marzo 2026. L'evento, creato da S.A.S. il Principe Alberto II nel 1985, rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi della vela monotipo nel Mediterraneo, attirando nel corso della sua storia oltre 800 velisti annuali e ospitando leggende della vela internazionale. La Primo Cup rappresenta per molti equipaggi il momento conclusivo della preparazione invernale e il banco di prova finale per testare la prontezza tattica e la sincronizzazione dell'equipaggio prima del calendario agonistico estivo.

Inclusione e valori: il Navicap Challenge tra gli appuntamenti monegaschi

Tra gli impegni dell'agenda veliche monegasca è stato inserito anche il 3º Navicap Challenge-Trophée Elena Sivoldaeva], programmato dal 28 al 30 novembre. Questa manifestazione inclusiva riunisce velisti normodotati e atleti con disabilità che competeranno ad armi pari a bordo delle imbarcazioni Hansa 303, progettate specificamente per garantire accessibilità completa e parità di condizioni di gara.

L'iniziativa incarna i principi di inclusione, fair play e accessibilità che il Yacht Club de Monaco] promuove da anni, estendendo i valori della competizione veliche a tutti i velisti indipendentemente dalle loro capacità fisiche.

Tags:
Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X
Copyright @LaCostaGroup