
Lo Yacht Club de Monaco inaugura la stagione invernale della vela internazionale con la prima tappa della Monaco Sportsboat Winter Series, in programma dal 6 al 9 novembre 2025. La competizione rappresenta un appuntamento cruciale nel calendario della classe J/70 mediterranea, attirando ventiquattro equipaggi provenienti da sette nazioni diverse. Il campo di regata del Principato, rinomato per l'affidabilità delle condizioni meteorologiche e la complessità tecnica, si consolida come meta strategica per i team mondiali che puntano a mantenere il ritmo agonistico durante i mesi invernali e preparare la propria squadra verso le grandi competizioni della primavera, in primis la 42ª Primo Cup–Trophée UBS prevista per marzo 2026.
Il Principato di Monaco si conferma uno dei circuiti più affidabili e tecnici del Mediterraneo per le competizioni veliche. La Monaco Sportsboat Winter Series si è imposta dal 2013 come banco di prova indispensabile per gli equipaggi che intendono competere ai vertici della vela sportiva internazionale. La flotta dello Yacht Club de Monaco, che annovera 17 imbarcazioni registrate nella J/70 Monaco Class Association, rappresenta una delle strutture più numerose della classe nel bacino mediterraneo, garantendo un livello competitivo elevato e una qualità organizzativa riconosciuta a livello mondiale.
Il format della manifestazione prevede regate brevi e consecutive senza interruzioni tra una partenza e l'altra, garantendo intensità e continuità agonistica. Durante l'edizione precedente, sono state disputate venti prove in condizioni meteorologiche favorevoli ma tecnicamente complesse, mettendo alla prova tattica, affiatamento e precisione nelle regolazioni degli equipaggi. Questo tipo di competizione consente a ciascun team di affinare aspetti cruciali della propria preparazione, dalla gestione delle fasi critiche della regata alla coordinazione dell'equipaggio in situazioni reali di gara.
La manifestazione avrà inizio giovedì 6 novembre con una regata di prova, seguita dal vivo della competizione da venerdì 7 a domenica 9 novembre. Il primo segnale di partenza è fissato per le ore 12 di venerdì, con le successive giornate di sabato e domenica dedicate al completamento del programma di prove. Il numero di regate disputate contribuirà alla classifica generale, determinando il ranking finale di questa prima tappa della serie invernale.
Ogni regata, indipendentemente dalla fase della stagione, ha valore ai fini della classifica complessiva: non esistono periodi di rodaggio nelle acque del Principato, e ogni dettaglio tattico e tecnico può risultare decisivo per il posizionamento finale degli equipaggi in classifica.
Il monegasco Stefano Roberti, vincitore dell'ultima edizione della Monaco Sportsboat Winter Series al timone di Piccinina, si presenta in gara con l'obiettivo di confermare la supremazia conseguita nella stagione precedente. Tuttavia, il livello competitivo della manifestazione rimane elevato, con numerosi sfidanti pronti a contrastare la difesa del titolo dell'armatore monegasco.
Tra i principali competitor figura Euro-Voiles, finalista nella passata edizione, insieme a G-Spot dell'armatore Giangiacomo Serena di Lapigio, Fraser Yacht condotta dal tattico Pierrik Devic e Moonlight II con al timone Graeme Peterson. A questi si aggiungono diversi equipaggi stranieri che conoscono bene il campo di regata monegasco e rappresentano minacce concrete per il titolo finale. La composizione della flotta rispecchia il carattere internazionale della competizione e la reputazione dello Yacht Club de Monaco come centro nevralgico della vela sportiva europea.