Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X

Festival della Sicurezza 2025 a Cagliari: esperti, istituzioni e cittadini per “Proteggere il Futuro”

17 Settembre 2025
- Di
Redazione
Condividi:
sciurezza-scaled-lapresse
Tempo di lettura: 2 minuti

Il 19 e 20 settembre 2025 Cagliari ospiterà la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio. L’evento, dal titolo “Proteggere il Futuro”, nasce con l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale dedicato al confronto tra esperti, istituzioni e cittadini su tematiche cruciali per la società contemporanea.

I temi al centro del Festival

Il focus principale della manifestazione sarà la sicurezza delle infrastrutture energetiche, oggi considerate uno degli obiettivi più esposti a minacce fisiche e digitali. Ma il programma amplierà lo sguardo anche a questioni di respiro globale:

  • Geopolitica e transizione energetica
  • Cyber resilience e sicurezza digitale
  • Criminalità organizzata e terrorismo
  • Cambiamenti climatici e salvaguardia ambientale
  • Sicurezza sociale e nuove sfide globali

Un approccio multidisciplinare per riflettere su rischi e opportunità di un mondo interconnesso, dove la protezione delle reti energetiche e digitali è fondamentale per garantire la stabilità socio-economica.

Oltre 30 relatori da istituzioni e università

Alla due giorni parteciperanno oltre 30 esperti e rappresentanti del mondo industriale, accademico e istituzionale. Sono attesi relatori da realtà di primo piano come ENI, SNAM, Prysmian, Fincantieri, Cubbit, Intesa Sanpaolo, oltre a enti pubblici come la Questura e la Prefettura di Cagliari, la Marina Militare e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Contributi arriveranno anche dal National Biodiversity Future Center, dalla Fondazione Med-Or, nonché da università come la Bocconi, il Salento e la Cagliari.

Dove e come partecipare

Il Festival si terrà presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, in viale Regina Margherita 33 (ingresso da vico I XX Settembre). L’ingresso sarà gratuito, offrendo così ai cittadini e agli studenti un’occasione unica per approfondire temi di estrema attualità e ascoltare il confronto tra protagonisti di settore.

La missione della Fondazione Vittorio Occorsio

La Fondazione promotrice dell’iniziativa porta il nome del magistrato ucciso nel 1976 dal terrorismo e da anni lavora per diffondere la cultura della legalità. Il nuovo Festival della Sicurezza rappresenta una tappa importante in questo percorso, unendo memoria e impegno civile a una riflessione sulle minacce emergenti del presente e del futuro.

Tags:
Icona di facebookIcona di InstagramIconadi X
Copyright @LaCostaGroup