L’Alcione Milano, una delle realtà emergenti nel panorama calcistico italiano, e l’imprenditore Riccardo Silva hanno annunciato il lancio del programma “Sport & Studio”. L’iniziativa, unica nel suo genere, mira a sostenere i giovani atleti del club nel loro percorso scolastico, integrando lo studio con l’attività sportiva grazie al supporto di tutors qualificati.
Il programma “Sport & Studio” offrirà ai ragazzi la possibilità di essere affiancati da tutors nei pomeriggi di allenamento. Gli studenti-atleti riceveranno aiuto per il ripasso delle lezioni, lo svolgimento dei compiti a casa e il recupero di eventuali lacune scolastiche. L’obiettivo è chiaro: garantire un equilibrio tra gli impegni sportivi e quelli scolastici, promuovendo una crescita globale dei giovani calciatori.
Il progetto si fonda su un concetto innovativo: la scuola e lo sport non devono essere due realtà in competizione, ma complementari. “Se la scuola è prima di tutto conoscenza, cultura e apprendimento, Alcione Milano vuole essere il teatro di una crescita globale”, si legge nella nota del club.
Il programma si propone di:
Questa iniziativa si inserisce in un momento storico importante per l’Alcione Milano, che nella stagione 2024/25 ha raggiunto il calcio professionistico, debuttando nel campionato di Serie C Now e affermandosi come terza squadra di Milano.
A rendere possibile il progetto è il sostegno finanziario e organizzativo di Riccardo Silva. “Ho deciso di sostenere questo progetto perché credo che per i giovani calciatori coniugare la crescita sportiva con l’impegno scolastico sia fondamentale, e spesso in Italia non è facile riuscirci”, ha dichiarato Silva.
Imprenditore di fama internazionale e fondatore di diverse iniziative nel settore dello sport e dell’educazione, Silva ha già investito nella creazione di Sports Performance Hub, una boarding school internazionale per atleti a Homestead, nell’area metropolitana di Miami.
“Sono lieto di sviluppare questo progetto insieme all’Alcione, di cui ammiro l’organizzazione sportiva, i risultati ottenuti, l’impegno sociale e l’attenzione per i propri calciatori”, ha aggiunto.
Il programma “Sport & Studio” rappresenta un modello virtuoso nel panorama calcistico italiano. In un Paese dove spesso lo sport ad alti livelli comporta sacrifici in ambito scolastico, l’Alcione Milano dimostra che è possibile un approccio diverso, in cui la formazione culturale e sportiva procedano di pari passo.
Questo progetto non solo aiuta i giovani atleti a costruire un futuro equilibrato e ricco di opportunità, ma lancia un messaggio importante a tutto il sistema sportivo italiano: l’educazione è parte integrante del successo, dentro e fuori dal campo.