BigBag Alessandra Pellegrini: le nuove borse sostenibili che celebrano Milano
BigBag Milano, il progetto imprenditoriale fondato da Alessandra Pellegrini, continua a rivoluzionare il concetto di moda etica con il lancio di due esclusive capsule collection: Collezione Duomo e Collezione Grande Brera. Le nuove borse sostenibili sono il risultato di una collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e Grande Brera, due istituzioni culturali di riferimento della città.
La filosofia di BigBag: connubio tra moda, arte e sostenibilità
L'idea alla base di BigBag è quella di coniugare slow fashion, sostenibilità e inclusione sociale. Le borse sono realizzate con materiali di recupero, in particolare eccedenze di tessuti provenienti dall’industria del lusso, dando una seconda vita a questi materiali preziosi. La produzione è affidata a cooperative sociali che impiegano persone con percorsi di fragilità, dimostrando come l’artigianato possa essere un potente strumento di inclusione sociale.
Il design ispirato ai simboli di Milano
Ogni borsa della Collezione Duomo e della Collezione Grande Brera è ispirata ai capolavori esposti nella Pinacoteca di Brera, al Loggiato, all’Orto Botanico, alla Biblioteca Braidense e all’architettura gotica della Cattedrale. Il design unisce eleganza e funzionalità, grazie all’uso di materiali riciclati e dettagli artigianali che rendono ogni pezzo unico.
LEGGI ANCHE -> Ilgiorno.it - Duomo e Brera. Con la Big Bag la borsa è etica
La conferenza stampa di presentazione delle capsule collection
Un evento all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione
Il lancio ufficiale delle capsule collection BigBag X Duomo e BigBag X Grande Brera è avvenuto alla Biblioteca Nazionale Braidense. Un evento che ha sottolineato il legame tra moda, cultura e sostenibilità, con la partecipazione di personalità di spicco del settore.
I protagonisti della presentazione
Durante la conferenza stampa, moderata dal museologo Paolo Biscottini, sono intervenuti:
- Alessandra Pellegrini, founder di BigBag;
- Angelo Crespi, Direttore della Pinacoteca di Brera;
- Francesco Canali, Direttore Cantieri Veneranda Fabbrica del Duomo;
- Micaela Le Divelec, Membro del Board di Ethicarei;
- Nicolò Favaretto Rubelli, AD di Rubelli;
- Vittorio Peretto, Presidente di Hortensia.
L’installazione "Scala Armonica" e il Fuorisalone
Le collezioni saranno protagoniste dell’installazione artistica "Scala Armonica", ideata da Vittorio Peretto e realizzata da Falegnameria Poetica. Un'opera che unisce artigianato, musica e design attraverso l’uso di materiali di recupero, visibile fino alla fine della Design Week.
Il 10 aprile, in occasione del Fuorisalone, la Sala delle Colonne ospiterà un opening cocktail aperto al pubblico, un’opportunità per celebrare l’innovazione sostenibile di BigBag e acquistare le nuove borse.
BigBag dimostra che moda e responsabilità sociale possono convivere, trasformando una semplice borsa in un simbolo di bellezza, etica e cultura.